Immagini pubblicate su Photocrowd

Villa Veneta

Facciata di villa veneta
Facciata di villa veneta
Facciata della villa con in evidenza il patio centrale dal quale si dominavano i poderi.

Chalet di montagna
Chalet di montagna
Questo chalet si trova in Secchieta nella foresta ed è stato da tempo abbandonato. Prima era il fulcro di una stazione sciistica del Saltino da li partivano e arrivavano gli impianti di risalita.

Fabbrica Blu
Fabbrica Blu
Ex fabbrica di filati nel milanese. Adesso abbandonata. La foto riporta una parte delle colonne portanti che erano tinte di blu come del resto varie stanze e ambienti della fabbrica stessa.

Oblò in villa
Oblò in villa
Villa veneta abbandonata.
Mantenuta in buono stato da una associazione che ne detiene le chiavi e dietro appuntamento fa visitare/fotografare i locali e il parco.
Mantenuta in buono stato da una associazione che ne detiene le chiavi e dietro appuntamento fa visitare/fotografare i locali e il parco.

Paese abbandonato
Paese abbandonato
Paese abbandonato, si trova in una delle valli della Val d'Aosta.

Chiesa del Preventorio

Chiesa sconsacrata
Chiesa sconsacrata
Interno di chiesa sconsacrata ora abbandonata nella periferia di Ferrara

Chiesa della Casa di Cura
Chiesa della Casa di Cura
Vista dall'esterno di una finestra ovale, interno della chiesa attigua ad una casa di cura abbandonata.

Sdraio impilate
Sdraio impilate
Sedie a sdraio impilate pronte per essere aperte e posizionate sotto gli ombrelloni.

Bottiglie Nere

Bottiglie chiare

Human

Sotto Ponte Vecchio
Sotto Ponte Vecchio
Notturna con barche ormeggiate sotto Ponte Vecchio.
Al centro a sinistra si vede una barca guidata da un renaiolo con turisti.
Il ponte sullo sfondo è Ponte Santa Trinita
Al centro a sinistra si vede una barca guidata da un renaiolo con turisti.
Il ponte sullo sfondo è Ponte Santa Trinita

Al di sotto delle scale
Al di sotto delle scale
Interno del centro congressi alla Fortezza da Basso di Firenze

Il muro che divide
Il muro che divide
Firenze prospettiva dell'anfiteatro posto sulla terrazza del Nuovo Teatro dell'Opera.

Ex Limonaia

Ponte all'Indiano
Ponte all'Indiano
Il ponte all'indiano è un ponte costruito alla dine degli anni '70 a Firenze.
Unisce due punti nevralgici della citta nord ovest dalla zona Isolotto a zona aereoporto di Peretola e autostrada A11/A1.
Ci sono due torri che sorreggono il ponte con cavi in acciaio. Una struttura per quegli anni innovativa.
Unisce due punti nevralgici della citta nord ovest dalla zona Isolotto a zona aereoporto di Peretola e autostrada A11/A1.
Ci sono due torri che sorreggono il ponte con cavi in acciaio. Una struttura per quegli anni innovativa.

Teatro dell'Opera Foto 1
Teatro dell'Opera Foto 1
Il nuovo teatro dell'Opera di Firenze è composto da un corpo principale (raffigurato in foto) che contriene gli uffici, vari locali ad uso del teatro nonchè l'entrata principale.
Dietro l'edificio c'è su una balconata un teatro all'aria aperta per gli spettacoli estivi.
Il tutto in architetture moderne ed essenziali.
Dietro l'edificio c'è su una balconata un teatro all'aria aperta per gli spettacoli estivi.
Il tutto in architetture moderne ed essenziali.

Teatro dell'Opera Foto 2
Teatro dell'Opera Foto 2
Il nuovo teatro dell'Opera di Firenze è composto da un corpo principale (raffigurato in foto) che contriene gli uffici, vari locali ad uso del teatro nonchè l'entrata principale.
Dietro l'edificio c'è su una balconata un teatro all'aria aperta per gli spettacoli estivi.
Il tutto in architetture moderne ed essenziali.
Dietro l'edificio c'è su una balconata un teatro all'aria aperta per gli spettacoli estivi.
Il tutto in architetture moderne ed essenziali.

Parzial-murales 1
Parzial-murales 1
Particolare du un murales, si vedono i colori dati a spruzzo che si fondono con l'intonaco che il alcuni punti il tepo ha distaccato.

Parzial-murales 2
Parzial-murales 2
Lo sfondo nero che a causa del tempo e della luce intensa sfuma al grigio piombo e al blu.
Una sgorata di goccia blu che sporca l'immagine dall'alto e ci guida e indica il centro di fuoco.
Una sgorata di goccia blu che sporca l'immagine dall'alto e ci guida e indica il centro di fuoco.

Muffe
Muffe
Un muro di un luogo abbandonato pieno di umidità, di iniltrazioni.
Tutto a far sorgere delle muffe che aggrediscono la parete rosa chiaro con un verde molto più intenso e diffuso.
Tutto a far sorgere delle muffe che aggrediscono la parete rosa chiaro con un verde molto più intenso e diffuso.

Sverniciature
Sverniciature
Altra parete di luogo abbandonato dove la vernice, sempre per effetto dell'umidità, nel tempo si è sciolta ed è colata creando macchie di colore da appena visibili a intense.

Scala in luogo abbandonato

Scala in luogo abbandonato
Scala in luogo abbandonato
Altra scala interna al manicomio di Raconigi che collega quella che era la palestra.

Scala di servizio
Scala di servizio
Scala interna ad uno dei reparti di una distilleria Abbandonata

Scala mobile

Ingresso&Cucina
Ingresso&Cucina
Nel piccolo borgo di Giovi (Arezzo) la sera, al rientro a casa) si illuminano le finestre delle stanze creando atmosfere.

Il quadro nella finestra
Il quadro nella finestra
L'inquadratura della finestra gioca con la parete di sfondo della stanza dove vi è appeso una foto di paesagggio con un vaso con fiori in primo piano.

Balcone illuminato
Balcone illuminato
La finestra illuminata dietro al balcone lo mette ancor più in risaldo essendo esso illuminato anche dalle luci della strada.